Dopo tanti dubbi, incertezze e un lungo periodo di stop, finalmente il mondo del wedding è pronto a ripartire. Tuttavia, nel quadro dell’emergenza Coronavirus, anche per le feste di nozze sono previste regole da rispettare per far sì che la tua festa di matrimonio sia perfetta così come l’avevi immaginata.
All’interno di questo articolo, Marisa Spose desidera regalare alle future spose un vademecum ricco di utili suggerimenti per orientarle nell’organizzazione di una festa di matrimonio indimenticabile.
Partiamo subito dicendo che il Covid manager, di cui tanto si è parlato, è stato abolito. Dunque, non è più obbligatorio per il gestore del locale dove si tiene la festa di matrimonio individuare un responsabile, ma dovrà comunque preoccuparsi che sposi, invitati e collaboratori siano informati di tutte le misure da rispettare durante la festa di nozze.
Tutti gli invitati al banchetto nuziale dovranno avere con sé il green pass, anche se la festa di matrimonio si dovesse svolgere in una località in zona bianca.
Come si ottiene la certificazione verde? Dimostrando di essere stato vaccinato con le due dosi previste, certificando di essere guarito dal Covid-19 o di essersi sottoposto a tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti l’evento.
In base alle ultime novità in merito, è possibile ottener la certificazione verde anche dopo la somministrazione della prima dose di vaccino. Quest’ultima, tuttavia, è valida solo dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione e fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale.
La certificazione è rilasciata, in formato cartaceo o digitale, dalla struttura sanitaria che effettua la vaccinazione. Per chi è guarito dal Covid-19, invece, il certificato è rilasciato dalla struttura presso la quale è avvenuto il ricovero del paziente oppure, per i pazienti non ricoverati, dai medici di medicina generale.
Il risultato negativo del tampone viene attestato dalla farmacia o dal laboratorio privato in cui si effettua il test molecolare o antigenico.
Sposi, testimoni e invitati alle feste di matrimonio dovranno obbligatoriamente misurare la temperatura all’ingresso che, come da prassi, è vietato in caso sia superiore ai 37,5 °C.
L’igiene delle mani è altrettanto fondamentale e deve essere garantita da postazioni dedicate. Anche la zona guardaroba riveste una grande importanza. Abiti, borse e accessori devono essere riposti in appositi sacchetti – monouso o sterilizzati – così che nulla entri in contatto con gli oggetti personali degli invitati. In questo modo anche i cambi d’abito si svolgeranno in totale sicurezza.
Ton sur ton con l’abito, a stampa fantasia, o total white: anche in occasione della tua festa di matrimonio la mascherina può diventare un accessorio da esibire con orgoglio e sicurezza. Specie per la sposa, la mascherina completa il look di nozze donando un tocco di personalità a ogni abito da sogno scelto dalla futura sposa.
La mascherina va sempre indossata all’interno dei locali e all’aperto, qualora non fosse possibile mantenere la distanza di 1 metro tra gli invitati non conviventi.
L’ideale sarebbe allestire un banchetto en plein air e predisporre tavoli familiari, così che tutti gli invitati vivano la giornata al meglio, immersi in un’atmosfera serena e rilassata. Peraltro, la raccomandazione del governo è di organizzare il più possibile matrimoni all’aperto che la bella e calda stagione estiva incoraggia.
Sono vietati i banchetti nuziali self service, nessun problema invece per il matrimonio placée con tavoli distanti almeno 1 metro (se la festa d matrimonio è organizzata all’aperto), oppure distanti 2 metri (quando la location al chiuso lo consente).
È possibile organizzare gli eventi in spazi interni solo se ci si trova in zona bianca. A questo proposito, per garantire spazi sempre salubri e igienizzati, occorre assicurare un ricambio d’aria potenziato all’interno dei locali.
Il buffet è consentito solo se a somministrarlo è il personale della struttura. gli ospiti, infatti, non possono servirsi da soli o toccare i cibi esposti. È possibile servirsi da soli al buffet solo se sono state predisposte monoporzioni.
Durante la festa è obbligatorio che il personale della struttura indossi sempre la mascherina e disinfetti spesso le mani. Anche per fotografi e videomaker vige l’obbligo di indossare i dispositivi di sicurezza: qualora se fossero sprovvisti essi dovranno mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli ospiti quando scattano foto e fanno riprese video.
Se al rinfresco è previsto un intrattenimento di musica dal vivo i gruppi dovranno suonare ad almeno 3 metri di distanza dal pubblico o dotarsi di barriere anti-droplet, come il plexiglas, vicino al microfono.
Gli invitati potranno ballare singolarmente all’esterno su una superficie di 1 metro quadrato mentre all’interno ognuno dovrà avere almeno 2 metri quadrati a disposizione.
Anche le bomboniere devono essere consegnate dal personale o dagli sposi seguendo le regole appena descritte: mani sempre disinfettate e nessun contatto diretto tra persone.
Per lunghi mesi la pandemia da Coronavirus ha costretto tanti futuri sposi a posticipare la festa di matrimonio in attesa che le direttive dal Governo permettessero di riunire amici e parenti in una festa di matrimonio unica e speciale.
Finalmente il momento tanto atteso è arrivato e ogni futura sposa può pensare a come organizzare le proprie nozze perché il suo giorno più bello possa svolgersi senza intoppi e in tutta sicurezza.
Marisa Spose ha racchiuso in questo articolo le principali regole a cui sposi e invitati sono chiamati ad attenersi affinché la festa di matrimonio possa costituire un momento di gioia per tutti i partecipanti.
Per scoprire la nuova collezione di abiti da sposa dell’atelier Marisa Spose visita la pagina dedicata oppure contattaci: Marisa e Sara saranno felici di accompagnarti nella scelta dell’abito che più ti rispecchia!
Marisa Spose: Via Paride, 57 Cerea VR
Tel. +39 044222252
Marisa Spose: Via Paride, 57 Cerea VR
Tel. +39 044222252